LA NOSTRA STORIA
Se vuoi saperne di più, clicca sui titoli e guarda i video
La voce di New York
Terre belicine – la testimonianza di Nicola Clemenza
CBS News – 60 minutes
«Eighty percent of Italy’s extra virgin comes from the southern part of the country. So we went to Sicily – where the Mafia remains part of daily life in the streets and in the fields. Nicola Clemenza’s olive grove is a 90-minute drive south of Palermo. We went to see him because Clemenza is leading a farmer revolt against Mafia control. His olives are hand-combed from the trees onto nets below and immediately sent to be pressed.»
«L’ottanta per cento dell’olio extravergine di oliva italiano proviene dal sud del paese. Così siamo andati in Sicilia, dove la Mafia rimane parte della vita quotidiana nelle strade e nei campi. L’uliveto di Nicola Clemenza si trova a 90 minuti di automobile a sud di Palermo. Siamo andati da lui perché Clemenza sta guidando una rivolta dei produttori contro il controllo mafioso. Le sue olive sono raccolte a mano dagli alberi e portate immediatamente al frantoio.»

«Nicola Clemenza, 49, an olive-oil producer from western Sicily, has received threats and has seen his car blown up after leading an effort by local entrepreneurs to refuse paying blackmail money to organized crime. “Running a company in an honest way in Sicily has become nearly impossible”, he said.»
«Nicola Clemenza, 49 anni, un produttore di olio d’oliva della Sicilia occidentale, ha ricevuto minacce e ha visto la sua auto saltare in aria dopo aver fatto uno sforzo da parte di Gli imprenditori locali rifiutano di pagare i soldi del ricatto alla criminalità organizzata. “Gestire una società in modo onesto in Sicilia è diventato quasi impossibile”, ha detto.»
NOVE – Caccia all’ultimo padrino
Intervista a Nicola Clemenza, estratta dal documentario “Caccia all’ultimo padrino” in onda su NOVE
TG2- Intervista a Nicola Clemenza
Intervista a Nicola Clemenza, estratta dal TG2 andato in onda a gennaio 2023